| CAMUSSI indicazioni autografe | ||||
|---|---|---|---|---|
| Interessante e insolito documento autografo firmato CAMUSSI e datato Milano 1914 intitolato Indicazioni per la riproduzione della Du Barry. | codice articolo | 2972 | prezzo | € 180 |
| status | disponibile | n.pagine | 2 | |
| formato | 21x21 | anno | 0 | |
| stato conserv. | buono | legatura | null | |
| Pp. 2 su foglio protocollo rigato di cm. 31x 21. “Spartito per canto e piano:seguire quello segnato col N° 1°:Dalla pag. 79 (Andante 6)fino alla Cadenza della pag. 96= segnata in rosso, senza alcuna variante,tagli od omissione di battute.Per il secondo rullo, riprodurre dalla pag. 160 (Allegro con brio 13) fino alla cadenza della pag. 181(Do, unisono delle voci= battuta segnata in rosso). Come per il primo rullo, anche in questo escluso assolutamente qualsiasi taglio” Insieme a Biglietto da visita con “cordiali saluti” a inchiostro rosso. | editore | null | ||
| teatro | null | |||
| professione | Compositore | |||
| argomenti | Rulli per autopiano | |||
| autore testo | Ezio CAMUSSI (Firenze 1883 - Milano 1956) compositore sinfonico e melodrammatico. Studiò a Parigi con Massenet. La suo opera prima, “La Du Barry” fu premiata a Parigi al Concorso Astruc e venne rappresentata per la prima volta a Milano, Teatro Lirico il 7 Novembre 1912 con grande successo. | |||
| autore musica | null | |||